|   | 
      | 
   RESTAURO 
        ARREDO ECCLESIASTICO. 
        (restauro cori lignei, restauro confessionali, panche, altari in legno, sacrestie) 
         
        Un 
        ambiente ecclesiastico presenta spesso un sistema di arredi lignei, più 
        o meno stilisticamente omogenei, che assolvono a differenti funzioni, 
        da quelle legate alla liturgia a quelle di vita quotidiana della comunità ecclesiastica.  
         
        L’intervento conservativo non può prescindere da una preliminare 
        indagine sulle condizioni ambientali (umidità e temperatura in 
          particolare) in cui i manufatti si collocano; condizioni che spesso risultano 
          non ottimali, in quanto chiese e sacrestie presentano ambienti umidi e 
        poco riscaldati. 
     La 
        prima fase dell’intervento sarà quindi, nei limiti del possibile, 
        quella di ridurre le condizioni ambientali critiche. Secondariamente viene 
        presa in esame la situazione strutturale, che non di rado mostra elementi 
        di degrado non evidenti ad una prima lettura del manufatto. 
         
        Le finiture vengono quindi realizzate nel rispetto delle tecniche e dei 
        materiali dell’epoca di produzione dell'arredo. Sacrestia  
      
        
      
     | 
     |